Totò Biografia:   Quando meno te l'aspetti

| La prima infanzia | Luci del varietà | La formazione del comico | La stagione dell'avanspettacolo | Il burattino al cinema | Quando meno te l'aspetti | L'ironia vi seppellirà | La politica con un palmo di naso | Il divo dei poveri | Il principe e il comico | Il nastro d'argento | Non ci vedo | L'ultimo incontro | Lascia o raddoppia | Nessuno mi ricorderà |

 

Le donne di Totò

Chiusa definitivamente la stagione dell’avanspettacolo, Totò si trova a una svolta importante.

 

I suoi due primi film potrebbero suggerirgli di farsi autore di se stesso per cercare un’altra strada, oltre al palcoscenico, dove esprimere al massimo la sua verve comica.

 

Ma se questo non avviene, sono due autori importanti come Michele Galdieri per la rivista e Cesare Zavattini per il cinema che decidono di toglierlo dall’impasse.

 

Lo scrittore emiliano ha scoperto Totò negli anni Trenta a Milano mentre si esibiva al teatro Trianon.

In più di un’occasione aveva costretto ad accompagnarlo altri amici intellettuali che si mostravano particolarmente riottosi e diffidenti.

 

Totò è ormai un acquisto che il cinema non si vuole lasciar sfuggire. Zavattini ha addirittura scritto per lui il soggetto Totò il buono che non diventerà mai un film di Totò, ma sarà lo spunto per Miracolo a Milano, realizzato molti anni più tardi in pieno neorealismo dal binomio De Sica-Zavattini.

 

Totò il buono è pubblicato sulla rivista «Cinema» come un soggetto di Zavattini e Totò.

 

 

Il nome di Totò è stato usato con l’accordo di entrambi perché lo scrittore spera che questo faciliti una sua eventuale realizzazione cinematografica e l’attore si augura che così sia più facile che il ruolo venga affidato a lui piuttosto che a un altro attore. Il protagonista è Totò, l’uomo più buono del mondo, nato Sotto un cavolo.

 

A trent’anni va in città per cercare fortuna, ma incontra solo tristezza e scortesia. Quando trova lavoro da uno scultore si innamora della statua di una ninfa.

 

La baraccopoli in cui abita è minacciata da un plutocrate deciso a distruggerla per estrarre il petrolio che vi scorre sotto. Totò si mette a capo della resistenza con le armi della gentilezza e della fantasia.

 

 

Arrivano in suo aiuto anche due angeli che gli danno la facoltà di compiere miracoli per ventiquattro ore. Così riesce a far fuggire gli invasori e a dare vita alla statua.

 

Ucciso da una trave che gli cade sulla testa, risorge durante il suo funerale. Intanto il plutocrate si è impadronito della baraccopoli e insegue Totò e gli altri poveracci. Ma Totò compie l’ultimo miracolo.

 

 

Totò beato tra le donne

Sale e fa salire i suoi amici a cavallo delle scope e vola via verso un mondo più umano dove «tutti dicono buongiorno volendo veramente dire buongiorno».

 

 

L’idea di un nuovo film per Totò prende forma in San Giovanni decollato prodotto da Liborio Capitani e diretto da Amleto Palermi.

Zavattini ne scrive sceneggiatura e dialoghi traendolo da una commedia del siciliano Nino Martoglio, ma non se la sente di dirigerlo come gli propone il produttore, anche se è diventato molto amico di Totò.

 

 

Lo va a trovare spesso in viale Parioli 41 dove l’attore vive con Diana, Liliana e il padre e la madre che lo hanno raggiunto, accompagnati da una gabbia con due canarini chiamati Gennarino e Rosa e da un grosso gatto d’angora, Bianco, considerato quasi un secondo figlio.

 

 

 

 

Totò è molto ospitale e offre lui stesso a Cesare vino o caffè su un grande vassoio d’argento con lo stemma che, prima di riporre nella credenza, pulisce con il gomito.

 

Ma non è altrettanto avveduto quando gli propongono un lavoro e rischia di accettare qualsiasi copione e soprattutto non contratta mai per i suoi compensi, rischiando spesso di essere sottopagato (mentre arricchisce, soprattutto negli anni successivi, i produttori che hanno la fortuna di lavorare con lui).

 

 

San Giovanni decollatoLe riprese del film cominciano a Cinecittà il 16 settembre 1940. Totò è Agostino, un portinaio napoletano che fa anche il ciabattino, particolarmente devoto del santo che dà il nome al film.

 

E ancora filiforme, il volto magro e scavato, l’aria svagata e apparentemente innocente, ma lancia già le sue sguardate oblique e maliziose e sfoga una cattiveria sadicamente persecutoria sulla moglie bisbetica e sugli inquilini, sospettati di succhiarsi l’olio del santo. Quando mangia si esibisce nello spettacolo della fame insaziabile che cerca di battere sul tempo la suocera e la fantesca decise a sparecchiare.

 

Zittisce il calzolaio siculo demolendogli sistematicamente il paio di scarpe che è venuto a consegnare.

 

Si capisce subito che Totò non è affatto buono. Anche se ha la lacrima facile, è prevaricatore, prepotente, vendicativo. Può fare il succube, il poveraccio tutto frustrazione e rassegnazione, ma si ha sempre il sospetto della presa in giro, della finzione compiaciuta.

 

Il giorno di Natale, pochi giorni dopo l’uscita del film, Totò debutta al fianco di Anna Magnani al teatro Quattro Fontane di Roma nella rivista Quando meno te l’aspetti di Michele Galdieri.

 

 

Anna è già famosa come Totò più per le sue interpretazioni teatrali che per quelle cinematografiche. Roma città aperta, il film che per primo rivela tutte le sue doti drammatiche, vedrà la luce solo cinque anni più tardi.

 

Il clima politico è pesante. L’Italia è appena entrata in guerra e la censura del regime fascista è più che mai attenta a qualsiasi accenno negativo sull’operato di Mussolini e del suo governo. La rivista, prodotta da una vecchia conoscenza dell’attore, quell’Eugenio Aulicino che lo aveva scritturato tanti anni prima per il Nuovo di Napoli, ha in organico sessanta persone.

 

 

 

 

Totò e Anna MagnaniSe il titolo della rivista può già far sospettare qualche allusione a un auspicabile cambiamento, le strofette della canzoncina iniziale tranquillizzano subito il censore: «Quando meno te l’aspetti / la sorte muta / fa più dolce dei confetti /la tua cicuta... / La strega arcigna che sogghigna, / si trasforma nella fata più benigna... / E quando meno te lo sogni / ti sorride, provvedendo ai tuoi bisogni».

 

 

In realtà la satira pungente di Galdieri si appunta soprattutto, e per forza, sui fatti di costume, aiutata brillantemente in questo da due eccezionali interpreti quali sono Totò e Anna.

 

 

Il napoletano Michele Galdieri è allora già molto noto nel mondo del teatro, dove ha cominciato giovanissimo. Nel 1924, a ventidue anni, ha rimaneggiato una rivista lasciata incompiuta dal padre Rocco.

 

L’anno successivo scrive il suo primo copione, L’Italia senza sole, di cui si occupa la censura, perché vi si fa chiaramente allusione al delitto Matteotti. Molto amico dei fratelli De Filippo, scrive per loro uno spettacolo che ha successo e che lo porterà ben presto a essere conosciuto in tutta Italia.

 

Il suo stile, subito riconoscibile, è basato su un’armonica fusione di satira, comicità e coreografia, che cura personalmente insieme alla regia dei suoi spettacoli.

 

La sua satira preoccupa spesso Leopoldo Zurlo, il revisore dei testi teatrali di quello che sarà il Miniculpop, cioè il Ministero della cultura popolare. Galdieri gli porta la prima rivista nell’agosto del 1931.

Si presenta con un viso da adolescente sveglio e non si vedono né le sue ali di pelle, né la coda da diavoletto, ma le grinfie sì, e quelle Zurlo gliele arrotonda qua e là.

Sin dal titolo si intuisce quello che sarà sempre il segreto di Galdieri e cioè non dire nulla e suggerire tutto.

 

Ed è proprio tra le maglie di questo suggerire che riesce a far passare molte cose. Uno dei suoi bersagli in Quando meno te l’aspetti è il cinema.

E uscito da poco un film che si è fatto notare per la sua ingenuità: Senza cielo di Alfredo Guarini con un’Isa Miranda che, appena ritornata dall’America, ha assunto pose da diva hollywoodiana. Nella rivista, Anna rifà il verso alla Miranda presentandosi a Totò-ciabattino in una ricostruzione del cortile di San Giovanni decollato.

 

 

 

 

Totò e Anna MagnaniMa la scena per cui la rivista è rimasta famosa nella storia del teatro leggero è quella del Gagà, interpretato da Totò, che in una sgangherata camera ammobiliata svolge l’opera di seduzione nei confronti di Anna Magnani, moglie in cerca di svago.

 

I due fanno la caricatura dei Gagà e delle Gagarelle che affollano i bar di via Veneto usando un loro linguaggio contratto in cui “bici” vuoi dire bicicletta, “tele” telefono, “occu” occupato.

 

 

Totò sfoggia la sua straordinaria caratterizzazione del Gagà che gli è stata ispirata da un anonimo giovanotto incontrato per strada. Costui calzava scarpe mal connesse ma lucidate, indossava un abito liso ma stirato, mentre una sciarpa sfrangiata di color giallo intorno al collo e un cappello serrato sotto l’ascella sinistra completavano l’abbigliamento.

 

La folta capigliatura corvina era cosparsa di uno spesso strato di brillantina e si prolungava oltre il collo, sbriciolandosi in riccioli e ciuffetti che si adagiavano sui bavero della giacca. Totò, che tiene in modo particolare al suo abbigliamento tanto da essere sempre elegantissimo, è molto attento all’aspetto delle persone che cerca di imitare nelle sue caratterizzazioni.

 

 

 

Nello spettacolo impersona anche uno sfortunato signor Bonaventura che invece di guadagnare il famoso milione, come nelle sue avventure sul «Corriere dei Piccoli», è sempre al verde e inguaiato nelle difficoltà di tutti i giorni. Totò è quasi sempre in frac e, forse, ha accettato di partecipare allo spettacolo proprio per il vestito particolarmente elegante.

 

Per tutta la sera è brillante e leggero, non sa la parte come il suo solito, ma è contento di ritrovarsi sui palcoscenico, dopo la lunga cattività del cinema, come un’anitra nell’acqua e inventa a ruota libera molte cose curiose.

 

A un certo punto si fa dare il copione dal suggeritore per ricordarsi una battuta.

 

Nella scenetta della fioraia del Pincio Anna interpreta Come è bello fa’ l’amore quanno è sera, una canzone particolarmente bella e piena di nostalgia per i tempi tranquilli e felici della pace.

 

 

Ma non le sembra che il pubblico l’ascolti come dovrebbe perché è distratto dalle moine e mossette di Totò che è dall’altra parte del palcoscenico.

 

Così nella successiva rappresentazione chiede e ottiene dal comico, che si dimostra particolarmente generoso, di poter avere le luci tutte su di sé, mentre lui resta in ombra.

Ma il cambiamento non produce l’effetto desiderato.

 

Questa volta gli spettatori sono ancora più disattenti perché, mentre lei canta, cercano con gli occhi Totò, che così poco illuminato è meno facile da localizzare.

 

E si ritorna all’illuminazione precedente, non senza che tra Totò e Anna si crei un momento di malumore se non proprio di screzio. Prima di debuttare nella rivista di Galdieri, Totò interpreta al cinema L’allegro fantasma con la regia di Amleto Palermi, in cui gli vengono affidati addirittura tre personaggi, tre gemelli coinvolti nelle vicende di una eredità contesa.

 

Nicolino, Gelsomino e Slim sono diversi solo per il ciuffo dei capelli. Uno li porta a virgola sulla fronte, uno a punto interrogativo sulla testa, il terzo li ha lisci all’indietro, lucidi di brillantina.

 

La farsa piena di equivoci permette a Totò di esibirsi nelle sue irresistibili corsette, nei suoi frenetici movimenti oculari, in muti e fervidi discorsetti fatti solo muovendo le labbra, in scatti della sua silenziosa e aerea follia.

 

 

 

Il film, girato nell’autunno del 1940, esce sugli schermi solo all’inizio di ottobre del 1941 mentre Totò recita nelle repliche di Quando meno te l’aspetti. Il teatro e il cinema continuano a inseguirsi nella sua intensa carriera di attore.

"Il principe Totò" Orio Caldiron (Gremese editore)

 

<- Il burattino al cinema

^Top

L'ironia vi seppellirà ->

 


| Home | Biografia | Locandine | Film cinema | Film montaggio | Film TV | Fumetti | Foto | Teatro | I nomi | Le spalle |

| 'A livella | Poesie | Home video | DVD | Critica | Canzoni | Desktop | Cartoline | Libri | Il baule di Totò | I santini di Totò |

IL PIANETA TOTO' - www.antoniodecurtis.org   Portale interamente dedicato ad Antonio De Curtis     > contatti <